Laboratori

Scopri > le proposte formative per l’a.s. 2016-17

Per prenotare i laboratori scarica, compila e invia il modulo di richiesta che trovi qui -> MODULO PRENOTAZIONE visite guidate

Scopri le proposte ristorazione della nostra Osteria I Campirossi

Anche a Casa Cervi, per vivere l’ambiente in modo sostenibile, rispetta le regole della raccolta differenziata.

  • LA MEMORIA DEI TESTIMONI – VOLTI DI LIBERTA’

Cosa: Il Museo Cervi, insieme all’ANPI, offre l’opportunità agli istituti scolastici di rafforzare i contenuti della visita guidata a Casa Cervi attraverso l’incontro con ex-partigiani e con le loro storie di vita. Attraverso tali testimonianze gli studenti rivivranno le scelte e gli eventi della Resistenza durante il secondo conflitto mondiale e l’occupazione nazista.

Come: Incontro/intervista frontale
Tempo: Variabile, minimo ‘30
Dove: Sala Conferenze, Sala Genoeffa Cocconi, Aula didattica
Requisiti richiesti: storia del Novecento
Competenze fornite: la testimonianza orale restituisce, attraverso semplici elementi di riferimento, una vivace comprensione dell’esperienzza vissuta legata in alcune parti all’organizzazione partigiana.
Quando: secondo disponibilità del testimone/partigiano tutti i giorni su prenotazione
Per chi: Scuole di ogni ordine e grado
  • ARE…ARE RACCONTARE
Progetto Teatro per La Memoria (di e con Aronne Ferrari)
Visita animata della casa contadina. Un’originale drammatizzazione teatrale consente ai ragazzi di conoscere vicende realmente vissute dai Cervi attraverso un percorso che si snoda in alcune stanze della casa contadina. Un modo unico per coinvolgere i giovani visitatori nell’atmosfera e nei contenuti del museo.
Laboratorio teatrale/emozionale nella casa contadina
Tempo: 1 ora circa
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: sguardo evocativo alle tradizioni e al vissuto quotidiano
Quando: sempre su prenotazione e secondo la disponibilità (preferibilmente giovedì e venerdì)
Per chi: secondo ciclo primaria e secondaria di primo grado
Durata: 1 ora
Costo: 50 euro
  • LA VALIGIA DI PAPA’ CERVI

E’ un laboratorio sperimentale e di “simulazione sul mestiere dello storico” attraverso l’interrogazione dei documenti, intesi come fonte, da cui giungono conoscenze dirette o indirette per portare gli studenti alla ricostruzione di una vicenda storica. Documenti provenienti direttamente dall’Archivio del Museo per una scoperta attiva della storia.

Tempo: 1 ora e 30
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: approcciare gli studenti all’uso del documento come fonte e alla scoperta in diretta di una storia.
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Per chi: Scuole di ogni ordine e grado
Costo: euro 50
  • LA CACCIA ALLE FONTI: lo storico distratto

Dalla stalla alla piazza: i Cervi contadini di scienza

Il laboratorio, basato su fonti di diversa tipologia, è caratterizzato metodologicamente dal procedimento inverso delle operazioni della valigia di papà Cervi: dal testo storico alle ricerca delle fonti che lo sostengono, per verificare, attraverso i documenti, la storia da ri-conoscere. Esperienza attiva ed emozionale dove, attraverso il riconoscimento dello spazio museale è possibile acquisire elementi di museologia ed informazioni sulla costruzione attraverso il percorso, della storia raccontata.
Come: laboratorio di simulazione
Durata: 1 ora
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: approccio sperimentale ed attivo dello studente alla scoperta di una storia attraverso l’uso metodologico della fonte documentaria sia essa fotografica, scritta che orale.
Inoltre il laboratorio fornisce ad altro livello piccole nozioni di museologia
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Per chi: per le scuole secondarie di 1 e 2 grado
Costo: euro 50
  • CAMMININELLAMEMORIA – MEMORIEINCAMMINO.IT

CamminiNellaMemoria è la nuova installazione multimediale all’interno del percorso di visita del Museo Cervi, un punto di svolta tecnologico nel modo di fruire dei contenuti storici della prima metà del ‘900 italiano.
CamminiNellaMemoria nasce dalla volontà di dare una collocazione fisica al progetto Memorieincammino.it, il portale on line che, attraverso la storia e i luoghi, consente all’utente di viaggiare tra biografie, eventi, parole-chiave e soprattutto fonti storiche strettamente legate ai territori di provenienza, in un percorso che si snoda tra Fascismo, Antifascismo, Seconda Guerra Mondiale e Resistenza. Non un archivio, né una rassegna di documenti, ma piuttosto un “museo virtuale” nel quale navigare tra le risorse come se si camminasse tra membri di una comunità estesa, alla scoperta di storie e memorie del proprio territorio.
CamminiNellaMemoria è dunque il luogo dove i contenuti digitali del sito trovano il loro spazio e vengono ulteriormente approfonditi per diventare lavoro preliminare di raccolta e ricerca, nonché percorso museale e didattico.
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Dove: saletta multimediale “Papà Cervi”
Durata: variabile, minimo ’30
Rivolto a: consigliato a tutti dai 10 anni su
Costo: € 50
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: laboratorio multimediale
Competenze fornite: www.memorieincammino.it

  • LA STORIA E I CONFINI D’EUROPA

Da una selezione di carte tematiche approccio geostorico per conoscere la storia d’Europa attraverso i suoi confini; da un’esplorazione di mappe alla comprensione di un continente in continua evoluzione sociale, politico-amministrativa, economica e multiculturale.
Tempo: 1 ora circa
Dove: Aula didattica
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: la cartografia come approccio conoscitivo alla geostoria
Quando: a partire da gennaio 2012, tutti i giorni su prenotazione
Per chi: Scuole secondarie
Costo: € 50

  • LE DATE DEL CALENDARIO CIVILE

Discussione aperta e critica partendo da alcune date del nostro calendario civile, per comprendere alcuni degli eventi nodali della storia della Repubblica italiana passando attraverso alcune storie del Novecento dove la società, l’economia, la politica e la cultura hanno delineato i tratti salienti di una nazione ancora giovane. Un esercizio didattico educativo per costruire utili quadri di riferimento necessari alla comprensione dei fondamenti e i rapporti tra il cittadino e l’istituzione alla luce di un’idea di Europa, inclusione e appartenza sempre in evoluzione.
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Dove: Aula didattica
Durata: 1 ora circa
Rivolto a: secondarie, adulti
Costo: € 50
Cosa: laboratorio di discussione
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: stimolare allo spirito critico

  • LA SCUOLA  A  CONFRONTO: Le pagelle del Ventennio

Un modo accattivante ed originale per mettere a confronto la scuola di oggi a partire da quella post-riforma Gentile del 1923.
Un’indagine, da quella storiografica a quella iconografica dei materiali in esame aiuterà lo studente nel lavoro di messa a fuoco nei diversi sistemi scolastici studiati; nella restituzione finale, a partire dalla nostra Carta Costituzionale sarà possibile delineare  differenze tra i due sistema scolastici, l’uno in regime dittatoriale l’altro in democrazia.

Durata: 1 ora 1/2 – 2 ore
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: approcciare gli studenti all’uso del documento come fonte e stimolare la discussione di gruppo
Per chi: tutte le scuole di ogni ordine e grado (particolarmente indicato per le secondarie)
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Costo: € 50
  • Dai patti agrari alla famiglia Cervi. Un paradigma del Novecento

Una novità laboratoriale che intreccia saperi di varia natura, da quello storico a quello economico-agrario per approcciare un rigoroso utilizzo della fonte come agile approccio allo studio a snodo di della società rurale del Novecento. Metodologie e obiettivi educativi trasformano l’esercizio laboratoriale in un riflessione aperta sulla storia, sui fatti e sul ruolo pedagogico che alcuni luoghi rivestono per la comunità oggi, a sfondo di un senso più allargato di “memoria”, di partecipazione e di consapevolezza.
Organizzato da: Landis e Istituto Alcide Cervi
quando: tutti i giorni, secondo disponibilità degli esperti
Dove: aula didattica
Durata: 1 ora circa
Rivolto a: scuole primarie e secondarie
Costo: € 50
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: laboratorio sperimentale
Competenze fornite: dall’utilizzo della fonte alla discussione aperta , per confrontarsi su due modelli a confronto

  • CAMMINARE E NAVIGARE NEI LUOGHI DI MEMORIA

un’esperienza di storia a confronto tra spazio fisico e spazio virtuale

Il laboratorio attraverso le schede di lavoro e raccolta di informazioni orienta lo studente nello “spazio” di riflessione e di raccolta dati; si accompagneranno nell’analisi e nella ricerca i ragazzi che affronteranno per gradi un lavoro di scavo e analisi delle consegne a loro affidato. Obiettivo è mettere a confronto, attraverso una discussione finale tematiche di contenuto elaborate ed acquisite dopo una selezione ed analisi delle fonti in ambiti spaziali differenti. Finalità esperienza, che tenta di problematizzare alcune cruciali questioni stimola i ragazzi, al confronto diretto emerso da esperienze differenti, l’una elaborata in uno spazio concreto, fisico e l’altro in ambito virtuale dove le tematiche trattate emergono con pesi differenti. Il laboratorio viene altresì inteso come un modo per organizzare un efficace processo di costruzione della consocenza e l’operatore come il docente ha la funzione di mediare e favorire questa attivazione.
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Dove: aula didattica, sale del percorso museale, saletta MIC
Durata: 2 ora circa
Rivolto a: Scuole secondarie
Costo: € 50
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: laboratorio sperimentale
Competenze fornite e multidisciplinarietà: riferimenti di storia e della società contemporanea, geografia, lingua inglese, multimedia, italiano e letteratura

  • LA RIVOLUZIONE DELLE IDEE: LA COSTITUZIONE

Come si è scritta la democrazia.

L’attività, basata su fonti di diversa tipologia (audio, video, cartaceo), è caratterizzata metodologicamente dall’approfondimento. Chi c’è dietro gli articoli della Costituzione Repubblicana. Chi erano e cosa facevano queste persone prima della Costituente. Appartenenze, interventi, discorsi, sottolineature di uomini e donne che hanno fatto della mediazione lo strumento principe della democrazia. Dal testo degli articoli e da come sono stati scritti, riconoscere e verificare l’attualità storica di quella scelta attraverso le fonti le fonti che la sostengono. Esperienza attiva che, anche attraverso la curiosità, permette di acquisire elementi di conoscenza e di elaborazione della costruzione della grande conquista della Resistenza: la democrazia.

Quando: su prenotazione nei giorni di lunedì, martedì e giovedì (dalle 8.30 alle 12.30)
Dove: aula didattica
Durata: 1 ora e mezza
Rivolto a: adulti, insegnanti e scuole secondarie II°
Costo: € 50.
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: esperienza
Competenze fornite: strumenti per analizzare, comprendere ed interpretare, attraverso l’uso di documenti e fonti. Un approccio attivo alla scoperta di un testo che non chiede di essere “recitato” a memoria, ma fatto proprio attraverso una consapevole responsabilità, da cittadini.

  • MORIRONO TIRANDO DADI D’AMORE NEL SILENZIO (Salvatore Quasimodo)

Dal 1955, anno in cui venne pubblicato per Editori Riuniti la I^ edizione del libro di papà Cervi, I miei sette figli, la vicenda di questa famiglia assume un’interesse senza precedenti per la critica letteraria, e successivamente consacrata a mito della Resistenza. Benedetti, Calamandrei, Calvino, Einaudi, Quasimodo, Rodari e molti altri, elaborano in versi questa vicenda familiare accrescendo di suggestioni la già ricca letteratura della Resistenza.
Laboratorio di analisi ed interpretazione per conoscere e comprendere un genere letterario intriso di storia, testimonianza civile e umana, di ingiustuzia e persecuzione con un linguaggio diretto, scarno, vero di fronte ai fatti della storia.
Tempo: 1 ora circa
Dove: Aula didattica
Cosa: Laboratorio di scrittura creativa
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: dalla raccolta di scritti e poesie interpretazione e lettura critica del genere letterario
Quando: a partire da gennaio 2012, tutti i giorni su prenotazione
Per chi: Scuole secondarie
Costo: € 50

  • STORIA DI UN’AMICIZIA: REGGIO EMILIA-AFRICA AUSTRALE

La storia di un’importante amicizia che lega la città di Reggio Emilia con i Paesi dell’Africa diventa occasione per dar vita ad un laboratorio in cui le fonti documentarie, visive, i materiali audiovisivi diventano importante contenuto per indagare le ragioni e i fondamenti che hanno dato vita a questo legame, attraverso due straordinarie figure reggiane, Giuseppe Soncini e Franco Cigarini. Occasione di tale lavoro è la mostra temporanea presente negli spazi museali del Cervi da cui questa storia prende spunto.
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Dove: casa e museo
Durata: 1 ora 1/2
Rivolto a: scuole di ogni ordine e grado (particolarmente indicato per le secondarie)
Costo: € 50
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: visita con animazione teatrale
Competenze fornite: approcciare gli studenti all’uso del documento come fonte e stimolare la discussione di gruppo, riflessione al tema dell’amicizia, cooperazione, e diritti umani

  • Il Novecento attraverso la musica

Un laboratorio di analisi, lettura critica e comparazione

Una piccola rassegna attraverso la storia della musica: dalle principali correnti musicali, all’affermarsi di una nuova epoca espressiva, dalle scritture, le innovative elaborazioni armoniche e ritmiche sino ai testi in cui si rappresentano le battaglie sociali si inaugura definitivamente una nuova era musicale. L’imporsi dei nuovi mezzi di comunicazione produce effetti straordinari nella rinnovata percezione ed espressione della contemporaneità. Dagli anni ’30, passando dagli anni ’50, sino alla fine del millennio, esempi di come la musica abbia saputo leggere ed interpretare il suo tempo. Dalle composizioni censurate dei regimi totalitari sino al ricco repertorio dei canti popolari e della resistenza, tracce audio aiuteranno la comparazione tra loro.

Quando: a partire dal mese di marzo 2015, tutti i giorni su prenotazione
Dove: aula didattica/ salette audiovisive
Durata: 1 ora 1/2 circa
Rivolto a: scuole di ogni ordine e grado (particolarmente indicato per le secondarie)
Costo: € 50
Cosa: laboratorio di analisi dei documenti audio e audiovisivi, discussione
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: approcciare gli studenti all’ascolto e all’uso del documento come fonte stimolando la discussione di gruppo

  • LABORATORI per leggere e intepretare il paesaggio per le scuole dell’obbligo.

Laboratorio 1: Lettura e interpretazione del paesaggio. Orientamento geografico. Orientarsi con la bussola e gli elementi naturali: lettura e sensazioni che il paesaggio trasmette all’uomo
Metodologia: uso della bussola, delle carte tecniche, degli astri; saper passare dalla soggettività della propria mappa alla geometria dello spazio geografico, alla realizzazione di una piccola carta geografica.
Temi: il paesaggio locale; il confronto tra il paesaggio modificato dall’azione dell’uomo con il paesaggio naturale; la lettura degli elementi naturali che compongono e fanno paesaggio e la spiegazione delle ragioni scientifiche della sua formazione; gli elementi del paesaggio costruito dall’uomo che diventano elementi identificativi di un paesaggio, ecc. Laboratorio condotto da Fabrizio Frignani, geografo e cartografo

Laboratorio 2: Dalla fotografia “documento storico”, lo studio dell’evoluzione del paesaggio rurale. Utilizzo della fotografia ripetuta come strumento di analisi diacronica e delle dinamiche ambientali territoriali, per analizzare l’evoluzione del paesaggio rurale e urbano.
Metodologia e Temi: Ricerca del documento storico, in particolare di vecchie fotografie; analisi del cosa ci possono raccontare”; Georeferenzazione del documento; Fotografia ripetuta; ; Incrocio delle fonti documentarie. Laboratorio condotto da Fabrizio Frignani, geografo e cartografo.

QUANDO: secondo richiesta e disponibilità degli esperti
DOVE: aula didattica, Biblioteca-Archivio Emilio Sereni, Parco Agroambientale
DURATA: (da 4 ore) con l’obiettivo di avvicinare gli studenti ai temi complessi della gestione delle politiche territoriali
RIVOLTO A: studenti delle Scuole di ogni ordine e grado
COSTO: € 50
COSA: Incontri laboratoriali, occorre iscriversi
REQUISITI RICHIESTI: nessuno
COMPETENZE FORNITE: si intende approfondire la conoscenza del paesaggio circostante, sia nelle sue permanenze storiche sia nelle criticità del presente, facendo leva sul coinvolgimento, sulla partecipazione attiva e successivamente sulla riflessione.
  • LEGGERE LA FOTOGRAFIA: comprendere la storia attraverso le immagini dell’Archivio Storico Nazionale dei Movimenti Contadini

Cosa si intende per leggere una fotografia? Riconoscere i personaggi, i luoghi, collocare il tutto nel giusto contesto geografico e storico e ordinare le informazioni secondo la traccia fornita dalla Scheda di catalogo dei beni fotografici. E’ un procedimento che, partendo dalle nozioni storiche già acquisite, si articola nell’osservare l’immagine e nella ricerca delle fonti. Fotografie e documenti provenienti dall’Archivio storico nazionale dei movimenti contadini sono la base attraverso la quale sperimentare in piccoli gruppi l’attività dello storico e del catalogatore.

Quando: tutti i giorni su prenotazione
Dove: Biblioteca-Archivio Emilio Sereni
Durata: 1 ora circa
Rivolto a: triennio delle secondarie di II grado
Costo: € 50
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: laboratorio di simulazione
Competenze fornite: approccio sperimentale e attivo dello studente alla catalogazione di un’immagine fotografica e all’uso del documento come fonte.

  • Tutti giù per terra!

Come crescono i prodotti che mangiamo? Un breve viaggio sul campo alla scoperta di come meloni e cocomeri crescono, dalla piantina al frutto. Ai bambini verranno proposte interazioni con l’ambiente, giochi e attività per riconoscere la crescita di una piantina in una chiave particolare, ispirandosi al processo di Comunicazione Nonviolenta – Linguaggio Giraffa, basato sui bisogni che tutti gli esseri viventi (animali e vegetali) condividono. E’ possibile svolgere anche una parte del laboratorio in aula, con l’utilizzo di slides che mostrano la crescita di una pianta.
Quando: da fine Aprile a fine Maggio
Dove: campi di Zone vocate con coltivazione di meloni e cocomeri a Gattatico
Rivolto a: studenti della scuola primaria e secondaria di 1 grado
Requisiti richiesti: nessuno
Competenze fornite: comprendere come crescono i prodotti che mangiamo, primi cenni di educazione ambientale basandosi sul concetto di empatia (i bisogni delle piante).
Costo: 60€ per 2 ore di laboratorio

  • LABORATORIO Narrazione a Fumetti di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”

Attraverso il racconto delle Barricate di Parma del 1922, quando i fascisti vennero respinti dal coraggio del popolo, viene mostrata la tecnica di narrazione per immagini, dove il racconto orale si fonde con la suggestione del disegno dal vivo. I personaggi, descritti a voce e tratteggiati seduta stante, prendono vita e la suggestione amplifica la storia.
www.ribellicomeilsole.blogspot.com
Quando: tutti i giorni su prenotazione
Dove: Sala Solidarietà Museo Cervi
Durata: da 1 ora in poi
Rivolto a: per le scuole secondarie di I° e II°
Costo: € 50 (a gruppo classe)
Requisiti richiesti: nessuno
Cosa: tecniche di narrazione per immagini e disegno
Indicato per gruppi di studenti da 50 a 100 massimo a seconda della modalità prescelta

  • LABORATORI WORKSHOP
WORKSHOP 1: RISORSA SUOLO E CULTURA CIVILE
Il suolo come risorsa ambientale finita, non rinnovabile e sede di svariati servizi ecosistemici in grado di produrre benefici vitali per l’uomo e l’ambiente. Dal suolo dipende il benessere umano molto prima che quello economico. Il suolo rientra tra le sette strategie ambientali e politiche europee ed è considerato un bene comune. Esempio concreto: il progetto del Comune di Sant’Ilario Ascoltare il territorio: Linee guida per un piano urbanistico partecipato con i tecnici e amministratori del Comune e Federica Bertoletti, responsabile del progetto. Docenti: Fabio Terribile, Università di Napoli, dirigenti del Settore pianificazione urbanistica della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Reggio Emilia.
WORKSHOP 2: TERREMOTO E RICOSTRUZIONE. TRA SICUREZZA E IDENTITÀ DI UN TERRITORIO.
I terremoti che hanno investito l’Emilia, le province di Mantova e Rovigo hanno aperto una riflessione sulle modalità di ricostruzione che occorrerà adottare per mettere in sicurezza gli abitati e le aree produttive. Le considerazioni e le decisioni da assumere devono fondarsi sulle esperienze – positive e negative – che il Paese ha vissuto nei decenni passati, in occasione dei numerosi eventi che hanno caratterizzato gli ultimi cinquant’anni: dal Belice al Friuli, dall’Irpinia all’Umbria, all’Abruzzo.
Esempio concreto: la ricostruzione nel territorio di Reggiolo con gli amministratori e i tecnici del Comune. Docenti: Emanuela Guidoboni, Centro Euro-mediterraneo di documentazione Eventi Estremi e Disastri; Sandra Losi, Ordine Architetti PPC Modena Gruppo Beni Culturali&Paesaggio.
WORKSHOP 3: IL PAESAGGIO AGRARIO TRA SVILUPPO E CONSERVAZIONE.
Il paesaggio agrario è il risultato della relazione tra uomo e territorio; una relazione caratterizzata da esigenze di natura economica e sociale che, nel corso del tempo, definiscono gli elementi distintivi dei luoghi perché ne influenzano l’organizzazione spaziale, le scelte produttive, l’uso dei macchinari, la posizione degli edifici e delle strade, la loro tipologia. Partendo dal valore economico della bellezza il workshop ha l’obiettivo di analizzare alcuni esempi di tutela del paesaggio come risorsa per lo sviluppo dei territori.WORKSHOP 4: LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE AMBIENTALE
Il workshop è principalmente dedicato ad illustrare esempi più o meno virtuosi di recupero e riqualificazione ambientale: progettazione, organizzazione e gestione di un’area protetta; realizzazione di sistemi di depurazione biologica e processi produttivi a basso impatto ambientale; interventi di recupero ambientale a seguito di smottamenti e frane in Provincia e in Regione. La parte teorica riguarda in particolare la legislazione corrente.WORKSHOP 5: IL PAESAGGIO DEGLI ALTRI
Incontro riflessione a più voci con video che documentano come i ragazzi di seconda generazione, nonostante le loro radici “straniere”, si sentono italiani e dimostrano nei fatti di esserlo: parlano perfettamente la nostra lingua, hanno acquisito l’accento reggiano e perfino i modi di fare e di agire rispondono agli stereotipi italiani. Eppure, agli occhi di molti di noi e dei loro compagni di scuola sono ancora degli stranieri. I documentari, le interviste, le testimonianze dimostrano come il loro vero Paese e il loro vero Paesaggio non sia quello dei genitori, ma l’Italia. Il loro contesto, la loro appartenenza, il loro Paesaggio è a tutti gli effetti l’Italia. Si sentono stranieri nel paese d’origine dei propri genitori, non qui da noi. In collaborazione con la Fondazione Mondinsieme – REORGANIZZATO DA: Istituto Alcide Cervi
QUANDO: tutti i giornin su prenotazione (secondo disponibilità dell’esperto)
DOVE: aula didattica, Biblioteca-Archivio Emilio Sereni
DURATA e REQUISITI RICHIESTI: intera giornata divisa in due momenti; al mattino la lezione frontale dell’esperto (il docente universitario, il tecnico) e la presentazione di una “buona pratica di amministrazione pubblica” (la scelta politica, il funzionamento); al pomeriggio studenti, professori e esperti, secondo la metodologia del World Café e attività di role-play, si dividono in piccoli gruppi misti per riflette sui temi affrontati, formulare proposte, trarre conclusioni. Al termine, i coordinatori dei diversi gruppi riferiscono le problematiche emerse riportandole a tutti in un momento di discussione collettiva.
RIVOLTO A: studenti delle Scuole secondarie di secondo grado
COSTO: € 100 a classe più pranzo da concordare, occorre iscriversi
Per info: Morena Vannini – [email protected] – tel 0522 678356 – fax 0522 477491

Prova anche

La proposta educativa di Casa Cervi 2024-2025

La Proposta educativa di Casa Cervi 2024-2025: esperienze, approfondimenti e laboratori per la scuola e la cittadinanza.