La quadreria, le fotografie e gli oggetti della cultura contadina al Museo Cervi

La quadreria del Museo Cervi – Raccolta d’arte contemporanea

Dalla ricca collezione d’arte del Museo Cervi, frutto di decennali donazioni da parte di artisti locali e nazionali, nasce il catalogo di opere d’arte del Museo, diverse delle quali esposte nelle sale di Casa Cervi. Con note biografiche degli artisti e un ampio corredo di immagini. (Vedi anche il Catalogo in vendita nel nostro Bookshop online)

Scopri tutte le opere d’arte, le fotografie e gli oggetti della cultura contadina custoditi dal Museo Cervi navigando nel Catalogo del Patrimonio culturale regionale online attraverso le schede a cura di IBC – Emilia-Romagna:

-> Schede OA (Opere d’arte) -> http://bit.ly/1q5EzyG

-> Schede BDM (Cultura contadina) -> http://bit.ly/1V8DV0h

-> Schede F (Album fotografici) -> http://bit.ly/1V8E2cd

Prova anche

Il cuore contadino – In ricordo di Gigi Cervi

Nel ricordare Luigi Cervi, scomparso poche ore fa, non si può che partire dal suo sguardo timido e buono, che scrutava con attenzione e osservava con capacità di lettura. Di poche parole, precise e puntuali. Da quel sorriso accogliente e schivo che ha sempre messo tra sé stesso e l’umanità, tra la sua persona e la storia di cui faceva parte. Aveva un modo tutto suo per esserne orgoglioso, per essere un portatore fiero; eppure, discreto della vicenda Cervi, con tutto quello che era diventata, e che rappresenta oggi.