Memorandum e resoconto della SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2014 – VI Edizione

La VI edizione della Summer School Emilio Sereni svoltasi all’Istituto Cervi dal 26 al 30 agosto 2014 e inaugurata dal Ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali on. Maurizio Martina, ha elaborato, a conclusione dei suoi lavori, il seguente documento conclusivo da proporre alle istituzioni nazionali e locali, al mondo della ricerca e alle scuole come base per orientare le rispettive scelte e attività verso il territorio e il paesaggio:

Scarica il MEMORANDUM -> QUI

MEMORANDUM_paesaggio agrario_documento conclusivo summer school2014-1

 

 

 

 

 

 

 

 

Scarica il RESOCONTO -> QUI

RESOCONTO_SUMMER SCHOOL 2014-1

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla galleria delle FOTO su FLICKR -> QUI

8_INAUGU

 

Prova anche

“M’illumino di Meno” 2025 — Un antico filo “resistente”: la canapa sostenibile a Casa Cervi

Nell’edizione 2025, dedicata a moda e sostenibilità, Casa Cervi propone il tema del ciclo di lavorazione della canapa, tra le colture più antiche e più usate dalle famiglie contadine del Novecento, coltivata e tessuta anche dalla Famiglia Cervi. Un materiale resistente e versatile, oggi sempre più diffuso come alternativa ecologica e sostenibile alle fibre sintetiche.