Mercoledì 21 febbraio 2024 una delegazione di rappresentanti brasiliani, nell’ambito del “Laboratório Ítalo-Brasileiro de Formação, Pesquisa e Práticas em Saúde Coletiva”, ha fatto visita al Museo di Casa Cervi di Gattatico. Ad accoglierli la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani e la Responsabile nazionale ANPI dei rapporti con l’UE Susanna Florio.
Prova anche
Mostra “Libri di famiglia. La radice ebraica di Enzo ed Emilio Sereni” | Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia, 21-31 gennaio 2025
Alla Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia una mostra documentaria per raccontare le origini della famiglia di Emilio Sereni: politico, partigiano, studioso del mondo contadino e “padre” della storia del paesaggio agrario italiano. Il percorso è organizzato dall’Istituto Alcide Cervi, che ne conserva il patrimonio archivistico e librario all’interno della Biblioteca Archivio a lui intitolata.