In ricordo di Giacomina Castagnetti

Ha accompagnato i nostri anni, liberi e democratici, con la sua memoria vivace e fiera, la sua intelligenza libera e coraggiosa, la sua volontà di trasmettere a noi, e specialmente ai ragazzi, il sogno di un mondo nuovo della Resistenza.

Protagonista lei, protagonisti i ragazzi: così nel video della sua intervista che “Memorieincammino” conserva a Casa Cervi.

Sempre presente, anche a Casa Cervi, il 23 maggio 2016, in occasione del progetto “Palermo chiama Italia”, XXIV anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio, per portare la sua testimonianza al femminile nel 70° anniversario del voto alle donne.

Simbolo di donne che hanno fatto la Resistenza, che hanno voluto il cambiamento. Donne di grande umanità e di profonda consapevolezza che non potevano sopportare l’oppressione e la violenza.

Grazie, Giacomina, della tua vita, della tua lotta, della tua testimonianza.

Continuerai a vivere con noi.

Albertina Soliani
Presidente Istituto Alcide Cervi

Prova anche

Il cuore contadino – In ricordo di Gigi Cervi

Nel ricordare Luigi Cervi, scomparso poche ore fa, non si può che partire dal suo sguardo timido e buono, che scrutava con attenzione e osservava con capacità di lettura. Di poche parole, precise e puntuali. Da quel sorriso accogliente e schivo che ha sempre messo tra sé stesso e l’umanità, tra la sua persona e la storia di cui faceva parte. Aveva un modo tutto suo per esserne orgoglioso, per essere un portatore fiero; eppure, discreto della vicenda Cervi, con tutto quello che era diventata, e che rappresenta oggi.