La mappa virtuale del Parco Agroambientale

Il Parco “Campirossi” sorge in una porzione del podere agricolo annesso alla casa in cui visse e lavorò la famiglia Cervi e rappresenta un itinerario guidato nell’ambiente naturale e culturale della media pianura padana, poiché mantiene e ricrea spazi naturali nell’ambito del territorio agricolo, promuovendo pratiche agronomiche più rispettose dell’ambiente e contribuendo al mantenimento nel territorio di elementi del paesaggio agrario locale.

L’Istituto Cervi e il Parco Agroambientale visti dall’alto:


Per farvi conoscere meglio il Parco abbiamo creato due piccole mappe interattive: la prima – attraverso immagini, voci e descrizioni – vi porterà alla scoperta degli Alberi del Parco; la seconda propone un percorso di Pannelli tematici.

Clicca sulle foglioline per avere informazioni sugli alberi e gli elementi del Parco.

Per una visione ottimale della mappa consigliamo l’utilizzo di computer o tablet.

 

 

Prova anche

XII European Photography Competition Summer School «Emilio Sereni»

On the occasion of the 2025 “Emilio Sereni” Summer School, the 12th European Photography Competition Premio Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», titled “Rural Shots”, is now open to all professional and amateur photographers.