Anche nel 2023 parte l’attività #LiceiMusei, nata dalla collaborazione sinergica tra l’Istituto di Istruzione Superiore “B. Russell” di Guastalla, l’Istituto Alcide Cervi e altre realtà territoriali.
Leggi tutto »CITTADINANZA
78° anniversario della Liberazione di Alfonsine (RA). Intervento di Albertina Soliani
L'intervento di Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi, per il 78° anniversario della Liberazione di Alfonsine (Ravenna).
Leggi tutto »A Casa Cervi il saluto alla Prefetta uscente di Reggio Emilia Iolanda Rolli
In occasione del 53esimo anniversario della morte di Papà Cervi, la Presidente dell'Istituto Albertina Soliani ha salutato la Prefetta di Reggio Emilia Iolanda Rolli, che ha terminato la sua carica.
Leggi tutto »Il Tricolore, scelta di Libertà. Casa Cervi, un luogo giusto dove passare il 7 gennaio
La festa del Tricolore non è mai stata solo la festa di un vessillo, diventato poi la bandiera nazionale. Ha sempre incarnato una volontà popolare di libertà, di autodeterminazione, di valori repubblicani.
Leggi tutto »Albertina Soliani: «In Brasile un attacco alla democrazia»
«Occorre difendere, proteggere la democrazia ovunque essa viene messa in discussione».
Leggi tutto »L’Istituto Alcide Cervi alla Manifestazione per la Pace a Roma
Anche l’Istituto Alcide Cervi ha partecipato alla Manifestazione per la Pace organizzata da Europe For Peace sabato 5 novembre 2022 a Roma.
Leggi tutto »Bando Servizio Civile Universale 2022
Il nuovo bando 2022 del Servizio Civile Universale (SCU) all'Istituto Alcide Cervi.
Leggi tutto »Il discorso di Liliana Segre
Casa Cervi si unisce alle parole della senatrice a vita Liliana Segre che ha aperto a Palazzo Madama la seduta per il voto del presidente del Senato.
Leggi tutto »Il Premio Internazionale “San Francesco e Chiara d’Assisi” all’Istituto Alcide Cervi
L'Istituto Alcide Cervi ha ricevuto il prestigioso Premio promosso e organizzato dal Centro Francescano Internazionale di Studi per il Dialogo fra i Popoli, giunto alla sua 29esima edizione.
Leggi tutto »“La Democrazia chiama. Casa Cervi risponde”
« Nella attuale situazione politica e sociale in Italia e nel mondo, il tema della democrazia è diventato l’urgenza civile più impellente, la sfida per le coscienze individuali e collettive senza più appello. Non solo per effetto delle tendenze nazionali ed europee, ma anche per un generale ripiegamento del progetto di espansione della democrazia come propulsore di civiltà.»
Leggi tutto »