MEMORIA

Il cuore contadino – In ricordo di Gigi Cervi

Nel ricordare Luigi Cervi, scomparso poche ore fa, non si può che partire dal suo sguardo timido e buono, che scrutava con attenzione e osservava con capacità di lettura. Di poche parole, precise e puntuali. Da quel sorriso accogliente e schivo che ha sempre messo tra sé stesso e l’umanità, tra la sua persona e la storia di cui faceva parte. Aveva un modo tutto suo per esserne orgoglioso, per essere un portatore fiero; eppure, discreto della vicenda Cervi, con tutto quello che era diventata, e che rappresenta oggi. 

Leggi tutto »

“I Fratelli Cervi: sette vite per la libertà”: mostra dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna – Giovedì 27 marzo 2025

Inaugurazione della mostra delle opere realizzate dalla Scuola di Grafica d’Arte dell'Accademia di Belle Arti di Bologna nell’ambito di un progetto internazionale.

Leggi tutto »

Festa della Liberazione a Casa Cervi: 25 aprile 2025

Il 25 aprile 2025 Casa Cervi, come ogni anno, è pronta ad accogliere gli amici da tutta Italia per la Festa della Liberazione, 80 anni dopo.

Leggi tutto »

“Il dovere della memoria”: orazione civile di Maurizio Viroli — Reggio Emilia, 28 dicembre 2024

Leggi tutto »

Fiaccolata a ricordo dei Sette Fratelli Cervi — Campegine, 27 dicembre 2024

Venerdì 27 dicembre alle ore 17,30 all’inizio di Via Amendola (all'incrocio con Via Tito, di fronte alle Poste), nel cuore del paese, partirà la Fiaccolata a ricordo dei Sette Fratelli Cervi, che passerà per Piazza Caduti del Macinato, fino al Cimitero di Campegine.

Leggi tutto »

“A monte di noi, Giacomo Notari”. Il saluto dell’Istituto Cervi al partigiano “Willy”

In queste ore è scesa dalla montagna la notizia che Giacomo Notari, il Partigiano Willy, non c’è più. Giacomo si è spento ad un passo dai suoi 100 anni, un traguardo che non aveva bisogno di raggiungere per definire la sua vita lunga, intensa, piena e coerente con lo spirito che gli abbiamo sempre visto negli occhi, e inciso nelle mani: lo spirito di un resistente vero.

Leggi tutto »

Iniziative per l’80° Anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, la madre dei Fratelli Cervi

Le iniziative per celebrare l'80° anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, la madre dei Sette Fratelli Cervi e delle sorelle Rina e Diomira.

Leggi tutto »

In ricordo di Giacomina Castagnetti

"Ha accompagnato i nostri anni, liberi e democratici, con la sua memoria vivace e fiera, la sua intelligenza libera e coraggiosa, la sua volontà di trasmettere a noi, e specialmente ai ragazzi, il sogno di un mondo nuovo della Resistenza."

Leggi tutto »

Viva, Giglio!

«A uomini, e donne, come Giglio Mazzi si chiede sempre l’impossibile. Si chiede di non andarsene mai, di non smettere mai di essere la storia che sono, la memoria che ci portano, l’esempio che ci rappresentano. Chiediamo a loro di essere infiniti, quando è solo infinito il bisogno che abbiamo di vite straordinarie a cui ispirare le nostre».

Leggi tutto »

Manifesto Collettivo

Il Manifesto collettivo è il primo esperimento di Casa Cervi per produrre un’opera partecipata. Alla base i valori di collettività, inclusione, libertà di pensiero e di espressione, radice inestirpabile di Casa Cervi da sempre.

Leggi tutto »