Sabato 29 Giugno 2019 – ore 21.00 Laboratorio per voci e suoni sul valore democratico delle parole come strumento di contrasto all’illegalità. Lettura e azione dal libro di Marco Mancassola “Non saremo confusi per sempre” con le cittadine e i cittadini dei Comuni di Brescello, Sorbolo, Parma e Traversetolo Ideazione e conduzione di Adriano Engelbrecht Per info: Biblioteca Comunale 0522/482520 …
Leggi tutto »MEMORIA
Per Maria Cervi: il ricordo di Albertina Soliani e Laura Artioli.
Ricorre questo 10 giugno il dodicesimo anniversario della scomparsa di Maria Cervi. Una donna che ha incarnato per lungo tempo la memoria elevata a lascito educativo. Animatrice della rinascita di Casa Cervi attraverso le sue molte stagioni, Maria è stata prima di tutto una infaticabile narratrice per i ragazzi che si sono accostati, ai Campirossi così come in giro per …
Leggi tutto »GIORGIO VECCHIO: 25 APRILE – RESISTENZA ED EUROPA UNITA
Introduzione Il tema della nostra celebrazione odierna è dettato dalle circostanze. Oggi festeggiamo la Liberazione dell’Italia dall’occupazione tedesca e dal regime fascista, dopo che nel 1946 il governo De Gasperi – vigente ancora la monarchia – individuò il 25 aprile, giorno dell’insurrezione generale proclamata dal CLNAI, come la data migliore per festeggiare la vittoria degli ideali democratici e per commemorare …
Leggi tutto »LA PACE E LA DEMOCRAZIA: LE FONDAMENTA DELL’EUROPA – IL DISCORSO DI ROMANO PRODI
IL DISCORSO DI ROMANO PRODI IN OCCASIONE DEL CONCERTO PER LA LIBERTÀ DELL’EUROPA TEATRO REGIO DI PARMA 11.05.19 Vi porto una meditazione e una riflessione in questa sera rievocativa, organizzata dalla Fondazione Arturo Toscanini e dall’Istituto Alcide Cervi, il quale ha dato e dà un contributo al ricordo delle fondamenta della nostra democrazia. È incredibile quella lettera di Arturo Toscanini …
Leggi tutto »IV Premio Donna impegnata per la Pace e per la Nonviolenza ad Albertina Soliani
Il IV Premio Donna impegnata per la Pace e per la Nonviolenza conferito ad Albertina Soliani lo scorso 9 marzo 2019 Monteleone di Puglia, in provincia di Foggia, è un piccolo borgo medievale che oggi conta poco più di 1.000 abitanti, punto di incrocio delle vie di collegamento tra la Campania e la Puglia, tra il Mar Tirreno e il Mar …
Leggi tutto »Don Pasquino Borghi. Partigiano della carità_Albertina Soliani
Traccia dell’intervento di Albertina Soliani alla presentazione del libro Don Pasquino Borghi. Partigiano della carità di Luciano Rondanini Bibbiano, 2 marzo 2019 Siamo nella chiesa di don Pasquino Borghi, un luogo di memoria. Un luogo di vita, di amicizia, di comunità, allora come stamattina. Anche le chiese, come i municipi, sono luoghi di testimonianza. Come Casa Cervi. A Boretto, per …
Leggi tutto »75° Anniversario Eccidio Sette Fratelli Cervi e Quarto Camurri > 27 – 28 dicembre 2018
Celebrazioni del 75°Anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri Giovedì 27 dicembre 2018 – Venerdì 28 dicembre 2018 Giovedì 27 dicembre 2018 GUASTALLA Ore 10:30 Cimitero di Guastalla Omaggio alla Tomba di Quarto Camurri Intervengono CAMILLA VERONA, Sindaco del Comune di Guastalla ALBERTINA SOLIANI, Presidente Istituto Alcide Cervi Alla presenza dei familiari di Quarto Camurri CAMPEGINE ore 18:00 …
Leggi tutto »8 settembre, settantacinque anni dopo (di Albertina Soliani)
Ci sono giorni che nella vita dei popoli restano per sempre. L’8 settembre è uno di questi per l’Italia. Come il 25 aprile. Sono giorni che raccontano i passaggi fondamentali della vita di un Paese. Il 25 aprile è il giorno della resurrezione dell’Italia, del cambiamento della storia. L’8 settembre è il giorno dello sbandamento, delle fughe, delle scelte. Nelle …
Leggi tutto »Spettacolo LA FERITA NASCOSTA > 29 settembre 2018
Sabato 29 settembre, alle ore 17,30, al Museo Cervi LA FERITA NASCOSTA Come ho conosciuto Aldo Moro, i suoi assassini e quella foto di Francesco Gerardi con Francesco Gerardi e Matteo Campagnol Regia di Gigi Dall’Aglio Lo spettacolo nasce da un lungo lavoro di ricerca svolto in stretta collaborazione con la seconda commissione parlamentare d’inchiesta, da poco conclusa, che ha …
Leggi tutto »Presentazione libro a Festareggio LA RESISTENZA DEI SETTE FRATELLI CERVI > 28 agosto 2018
Martedì 28 agosto 2018 alle ore 20.30 Spazio delle idee – Festareggio (Fiere di Reggio Emilia, via Filangieri 15, 42124, RE) LA RESISTENZA DEI SETTE FRATELLI CERVI – UN RACCONTO PER RAGAZZI (Einaudi 2018) Presentazione del libro insieme agli autori Annalisa Strada e Giancarlo Spini Ne discutono con Gianni Greci, già direttore della Biblioteca Pavese – Parma. Conduce Morena Vannini, Istituto …
Leggi tutto »