MEMORIA

PER UNA NUOVA NARRAZIONE DEL MUSEO CERVI > 29 marzo 2014

DOPO UN RACCOLTO NE VIENE UN ALTRO In occasione dell’Anniversario della scomparsa di Alcide Cervi (27 marzo 1970) l’Istituto Alcide Cervi invita ad una nuova fruizione dei suoi spazi espositivi, dei progetti e dei servizi per comunicare materiali documentari ad ora poco conosciuti e stimolare alla conoscenza del ‘dopo’, ovvero dell’eredità lasciata dalla storia dei Cervi. Ore  16,30 Sala Maria …

Leggi tutto »

Verso il FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA 2014

13° FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA Il Festival Teatrale dedicato alla Memoria viene realizzato da tredici anni presso il Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Da alcuni anni il Festival si è tradotto in Premio, con una pre-selezione degli spettacoli individuati attraverso la visione e l’analisi dei materiali pervenuti. Gli spettacoli scelti verranno presentati nel mese di luglio al pubblico e …

Leggi tutto »

Tra la via Emilia e il Po, con il Museo Cervi e il Museo di Peppone e Don Camillo

Viaggio nella storia e nelle ricchezze della pianura emiliana Una nuova collaborazione fra Museo Cervi e Museo di Peppone e Don Camillo  Il Museo Cervi di Gattatico e Museo di Peppone e don Camillo di Brescello aggiungono un altro ‘pezzo’ al progetto che da tre anni li vede collaborare in modo coordinato sul territorio per una più ampia  diffusione delle storie …

Leggi tutto »

ESPANSIONE DI MEMORIA > Sabato 1/02, 15/02 e 1/03

Testimonianze al servizio della legalità e della cultura democratica Un ciclo di tre appuntamenti a Casa Cervi (sabato 1/2, 15/2 e 1/3), promossi da Libera e Istituto Cervi in collaborazione con ANPI e Regione Emilia-Romagna sulla complessità della memoria nella travagliata storia italiana, dall’antifascismo all’antimafia. EVENTO GRATUITO – E’ gradita la prenotazione all’indirizzo mail [email protected] o telefonicamente allo 0522678356. Partecipa …

Leggi tutto »

I CERVI, UNA STORIA CHE RESISTE > 28 dicembre 2013 – 25 aprile 2014

“I Cervi, una storia che resiste. Arte per un museo della coscienza” Mostra d’arte in collaborazione con IBC inaugurata il 28 dicembre 2013 in occasione del 70° Anniversario dell’Eccidio dei sette fartelli Cervi e di Quarto Camurri Finissage il 25 aprile per la grande Festa della Liberazione a Casa Cervi scarica -> PIEGHEVOLE La mostra d’arte “I Cervi, una storia …

Leggi tutto »

PAESAGGI DELLA MEMORIA – Una rete per i Musei e i Luoghi di Memoria

È stato sottoscritto il 25 novembre, al Museo Cervi, il protocollo di intesa per la costituzione di una rete dei Luoghi della Memoria dell’Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. In occasione del 71° anniversario della cattura dei sette Fratelli Cervi, il 25 novembre 2014, alcune realtà nazionali consolidate, localizzate in Emilia-Romagna, Toscana, Liguria, Piemonte e Lombardia, …

Leggi tutto »

CELEBRAZIONI DEL 70°ANNIVERSARIO > 27 – 28 dicembre 2013

Ricorre quest’anno il 70°anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri fucilati per mano dei fascisti all’alba del 28 dicembre 1943. Un importante anniversario che verrà celebrato con due giornate per rendere omaggio ai nostri Caduti e per riflettere sulla memoria pubblica della Resistenza e sulla nostra identità nazionale.

Leggi tutto »

MOMENTI TEATRALI nelle stanze di Casa Cervi > 19 e 27 ottobre 2013 (18,30-20,30)

sabato 19 e domenica 27 ottobre (18,30-20,30) MOMENTI TEATRALI nelle stanze di Casa Cervi estratti liberamente e ispirati a “Pane nero” di Miriam Mafai, grazie al patrocinio di Boorea, in collaborazione con Sciacrì Teatro e Dipast (Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio) in occasione della X edizione di Festa Internazionale di Festa della Storia scarica comunicato

Leggi tutto »

LAAM II al Museo Cervi > 24 marzo 2013

Domenica 24 marzo 2013 – a partire dalle ore 18 LAAM II al MUSEO CERVI Terzo appuntamento di Libero Accesso Alla Memoria – II edizione – Rassegna in quattro eventi a cura di Istituto Alcide Cervi e OFFicina delle Arti Ritornano le proposte dei giovani artisti di OFFicina delle articon creazioni originali e inedite che mettono insieme video, danza e …

Leggi tutto »