PAESAGGIO

RISCATTI RURALI > Dialogo sulla fotografia del paesaggio rurale storico

venerdì 12 ottobre 2018 ore 15.00 Biblioteca Archivio Emilio Sereni – Istituto Alcide Cervi L’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, nei lunghi anni di attività di studio e ricerca ha raccolto, archiviato, conservato e valorizzato una ricchissima documentazione fotografica sul patrimonio rurale. In particolare, presso l’IBACN è conservato l’insieme delle immagini scattate dallo studioso e …

Leggi tutto »

PROROGA MOSTRA Un tesoro di suolo > fino al 30 settembre 2018

💢Prorogata fino al 30 di settembre💢 la mostra fotografica Un tesoro di suolo del progetto europeo SOS4Life allestita presso la Sala della Solidarietà dell’Istituto Alcide Cervi   La mostra itinerante, realizzata nell’ambito del progetto e curata da Legambiente Emilia Romagna, intende illustrare la straordinaria ricchezza del suolo attraverso le sue funzioni ecosistemiche, e dimostrare che fermare il suo consumo è …

Leggi tutto »

IL PAESAGGIO DEL PARMIGIANO REGGIANO > 27 luglio 2018

INCONTRO di STUDIO e DIALOGO con il TERRITORIO Venerdì 27 luglio 2018 – ore 16.00 – Castello di Sarzano Casina (RE) Scarica pdf: FLYER PROGRAMMA MANIFESTO INVITO Il Parmigiano Reggiano è una DOP di straordinaria notorietà e valore commerciale e il suo è un paesaggio disegnato nel tempo dall’uomo, modificato secondo le necessità della meccanizzazione agraria. Ma possiamo propriamente parlare …

Leggi tutto »

Convegno di studi su Emilio Sereni a Sesto San Giovanni > 25 gennaio 2018

Convegno di studi “Emilio Sereni, uomo politico e studioso, nella storia d’Italia e di Milano” Giovedì 25 gennaio dalle ore 10:30 alle ore 17:00 presso la Fondazione Isec Largo La Marmora 17, 20099, Sesto San Giovanni (MI) Fondazione ISEC e Istituto Cervi vi invitano al convegno dedicato a Emilio Sereni. Programma, mattino: • GIANNI CERVETTI, Fondazione ISEC: Un ricordo di Emilio Sereni …

Leggi tutto »

SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI – X Edizione > 28 agosto – 2 settembre 2018

Gattatico (Re) – Caldarola (Mc) Paesaggio e democrazia Partecipazione e governo del territorio nell’età della rete SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI Decima Edizione Storia del paesaggio agrario italiano 28 agosto – 2 settembre 2018 Gattatico (Re) – Caldarola (Mc) Direttore: Rossano Pazzagli Comitato Scientifico: Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Emiro Endrighi, Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Carlo Tosco Scarica pdf: >  “Paesaggio e società”  …

Leggi tutto »

40 anni di C.I.A. > 18 ottobre 2017

Mercoledì 18 ottobre 2017 dalle ore 10.00 a Casa Cervi Alle radici della Confederazione Italiana Agricoltori: il pensiero e l’azione di Emilio Sereni  40 anni di C.I.A., 40 anni di agricoltura migliore, 40 anni di Italia  In occasione dei 40 anni di C.I.A. – Confederazione Italiana Agricoltori, sulla rivista Agrarian Sciences sono pubblicati gli interventi del convegno LA TERRA – …

Leggi tutto »

Celebrazioni Emilio Sereni > 10-11 novembre 2017

Celebrazioni Emilio Sereni 1907-1977-2017 Sereni uomo politico nel primo decennio dell’Italia repubblicana Convegno di studi promosso da Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Confederazione Italiana Agricoltori e Provincia di Reggio Emilia in occasione delle celebrazioni per i 110 anni dalla nascita e i 40 anni dalla scomparsa di Emilio Sereni scarica > PROGRAMMA sfoglia su issuu > Flyer  Venerdì 10 …

Leggi tutto »

Formazione docenti – PAESAGGIO e paesaggi a scuola > A.S. 2017 – 2018

Valori culturali, territoriali e civici da insegnare e condividere PROGETTO DI FORMAZIONE DOCENTI Paesaggio e paesaggi a scuola #3 PAESAGGIO & TOPONOMASTICA Un luogo, un nome, una storia 3, 6 e 16 novembre 2017 – dalle ore 15 alle 19 15 maggio 2018 (restituzione) Proposta formativa rappresentata da un modulo breve e motivante: tre mezze giornate di lavoro e una mezza giornata …

Leggi tutto »

Intervento del Ministro Galletti alla Summer School Emilio Sereni 2017

Giovedì 31 agosto 2017 Intervento all’Istituto Alcide Cervi del Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti per la giornata conclusiva della Summer School Emilio Sereni “Paesaggio: patrimonio culturale e turismo” dal 27 al 31 agosto 2017 “Perché la storia non sia dimenticata, ma possa essere l’aiuto per i nostri figli per non ripetere gli orrori …

Leggi tutto »

Inaugurazione NASSE/LAAI* di Antonella De Nisco > Summer School Sereni 2017

NASSE/LAAI* (Laboratorio di Arte Ambientale Itinerante) Inaugurazione installazione collettiva a cura di Antonella De Nisco 27 agosto 2017 ore 18,30 a Casa Cervi durante le giornate di studio della IX edizione della Summer School Emilio Sereni PAESAGGIO patrimonio culturale e turismo 27 al 31 agosto 2017 @Biblioteca Archivio Emilio Sereni/Istituto Cervi > sfoglia il programma completo > leggi tutto Nassa strumento per la pesca, contenitore …

Leggi tutto »