SLIDER 2023

“Casa Cervi e la piazza antifascista. La notizia saremo tutti noi”

"Casa Cervi domenica 30 marzo sarà a Reggio Emilia, alla manifestazione antifascista cui hanno aderito praticamente tutte le istituzioni, le associazioni, i sindacati, le energie della città e della provincia. Casa Cervi sarà insieme ai 42 comuni della Provincia (cioè tutti), sarà insieme alle 155 associazioni di ogni natura, dimensione e storia, e non è una notizia."

Leggi tutto »

Il cuore contadino – In ricordo di Gigi Cervi

Nel ricordare Luigi Cervi, scomparso poche ore fa, non si può che partire dal suo sguardo timido e buono, che scrutava con attenzione e osservava con capacità di lettura. Di poche parole, precise e puntuali. Da quel sorriso accogliente e schivo che ha sempre messo tra sé stesso e l’umanità, tra la sua persona e la storia di cui faceva parte. Aveva un modo tutto suo per esserne orgoglioso, per essere un portatore fiero; eppure, discreto della vicenda Cervi, con tutto quello che era diventata, e che rappresenta oggi. 

Leggi tutto »

“I Fratelli Cervi: sette vite per la libertà”: mostra dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna – Giovedì 27 marzo 2025

Inaugurazione della mostra delle opere realizzate dalla Scuola di Grafica d’Arte dell'Accademia di Belle Arti di Bologna nell’ambito di un progetto internazionale.

Leggi tutto »

La Val d’Enza: un museo diffuso di storia e memoria, arte e paesaggio — Sabato 22 marzo 2025

Sabato 22 marzo alle ore 10, a Casa Cervi, a Gattatico (Reggio Emilia), l’Unione Val d’Enza, il CAI di Reggio Emilia e l’Istituto Cervi presentano due importanti progetti nell’ottica della promozione del territorio.

Leggi tutto »

Festa della Liberazione a Casa Cervi: 25 aprile 2025

Il 25 aprile 2025 Casa Cervi, come ogni anno, è pronta ad accogliere gli amici da tutta Italia per la Festa della Liberazione, 80 anni dopo.

Leggi tutto »

A Casa Cervi parte il progetto “Le parole ai Costituenti. Appuntamenti di lettura e formazione per i giovani”

Prende il via domenica 16 marzo a Casa Cervi il progetto “Le parole ai Costituenti: appuntamenti di lettura e formazione”, promosso dall’Istituto Alcide Cervi attraverso la sua Biblioteca ragazzi Il Mappamondo, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio.

Leggi tutto »

L’Istituto Alcide Cervi in piazza a Roma il 15 marzo 2025 per difendere l’unità dell’Europa e la democrazia

L’Istituto Alcide Cervi aderisce alla Manifestazione indetta il 15 marzo in Piazza del Popolo a Roma per l’unità dell’Europa di fronte alle sfide globali dei nostri tempi e in difesa della democrazia in tutto il mondo. Si unirà a tutte le istituzioni, le associazioni, le personalità e le migliaia di cittadini che hanno già espresso la volontà di essere presenti in un momento storico cruciale come questo.

Leggi tutto »

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2025 – “Paesaggi colturali”

Dal 26 al 30 agosto 2025 si terrà la XVII edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, quest'anno intitolata "Paesaggi colturali".

Leggi tutto »

Un tesoro di Museo — Gli oggetti del Museo di Casa Cervi

Leggi tutto »

“Come si illustrano le storie?” – Incontro per famiglie con l’illustratrice Sonia M. L. Possentini — Domenica 23 febbraio

Domenica 23 febbraio alle ore 15 si terrà il terzo appuntamento della rassegna "In famiglia a Casa Cervi", promossa dalla Biblioteca per ragazzi "Il Mappamondo" dell'Istituto Cervi.

Leggi tutto »