A Casa Cervi "Seminare paesaggi", ciclo di tre giorni di formazione per amministratori locali e progettisti sul tema del paesaggio. Verranno affrontate strategie per la tutela e la valorizzazione del paesaggio attraverso nuove politiche di pianificazione e la gestione dei nostri territori.
Leggi tutto »SLIDER 2023
“A monte di noi, Giacomo Notari”. Il saluto dell’Istituto Cervi al partigiano “Willy”
In queste ore è scesa dalla montagna la notizia che Giacomo Notari, il Partigiano Willy, non c’è più. Giacomo si è spento ad un passo dai suoi 100 anni, un traguardo che non aveva bisogno di raggiungere per definire la sua vita lunga, intensa, piena e coerente con lo spirito che gli abbiamo sempre visto negli occhi, e inciso nelle mani: lo spirito di un resistente vero.
Leggi tutto »In famiglia a Casa Cervi. Storie, letture, spettacoli per famiglie
A Casa Cervi un nuovo ciclo di appuntamenti dedicato a bambine e bambini con le loro famiglie per conoscere e condividere insieme le storie del nostro tempo attraverso letture, spettacoli, animazioni e tanto altro.
Leggi tutto »Convegno di studi “Mondi rurali italiani del Novecento” — 21, 22, 23 novembre 2024
Il 21, 22 e 23 novembre 2024 a Casa Cervi si terrà il Convegno di studi "Mondi rurali italiani del Novecento. Volti, voci e vite nelle rappresentazioni letterarie e nelle tradizioni orali".
Leggi tutto »Iniziative per l’80° Anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, la madre dei Fratelli Cervi
Le iniziative per celebrare l'80° anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, la madre dei Sette Fratelli Cervi e delle sorelle Rina e Diomira.
Leggi tutto »Convegno internazionale: Intorno al volume “Marxismo e Geografia” di Massimo Quaini — 25 e 26 ottobre 2024
Venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024 a Casa Cervi è in programma il convegno internazionale "Intorno a Marxismo e Geografia. Nel cinquantenario dell'uscita del volume di Massimo Quaini".
Leggi tutto »La proposta educativa di Casa Cervi 2024-2025
La Proposta educativa di Casa Cervi 2024-2025: esperienze, approfondimenti e laboratori per la scuola e la cittadinanza.
Leggi tutto »In bicicletta tra canali, mulini e antiche pievi. Pedalando verso Enzola (Poviglio) — Domenica 6 ottobre 2024
Domenica 6 ottobre dalle ore 9 da Casa Cervi una biciclettata aperta a tutti tra mulini e antiche pievi verso Enzola (Poviglio).
Leggi tutto »“VERSO IL PAESAGGIO. Brevi dialoghi notturni tra scienza e libri”
“La parola al patrimonio”: un viaggio alla scoperta degli oggetti del Museo Cervi — Domenica 29 settembre ore 11
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 29 settembre 2024 alle 11 a Casa Cervi si terrà l'iniziative di letture "La parola al patrimonio. Breve viaggio di narrazione fra gli oggetti di Casa Cervi", con letture tratte da brani di Riccardo Bertani.
Leggi tutto »