"I Balcani stanno scomparendo. Politicamente dimenticati da un’Europa che negli ultimi vent’anni ha preferito aprirsi a Est fino a inglobare gli ex satelliti sovietici, lasciando così un grande vuoto nel proprio cuore geografico e storico. Il libro è un viaggio dentro tali territori, con l’invito a riscoprirli. Perché dentro quest’apparente vuoto si agitano invece forze in grado di condizionare il futuro dell’intero continente".
Leggi tutto »SLIDER 2023
“Concerto per l’Europa” con la Filarmonica Toscanini — Parma, sabato 8 giugno ore 18
XI Concorso fotografico nazionale Premio Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni»
Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2024 – XVI edizione
Dal 27 al 31 agosto 2024 si terrà la XVI edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, quest'anno intitolata "Paesaggi migranti".
Leggi tutto »“Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” — Sabato 18 maggio 2024
Sabato 18 maggio alle 17 sarà presentato il libro "Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia", terza edizione del volume aggiornata a cura della Fondazone Nilde Iotti.
Leggi tutto »2 giugno 2024 a Casa Cervi — La Festa continua!
Il 2 giugno 2024 Casa Cervi è pronta ad accogliere gli amici da tutta Italia per la Festa della Repubblica.
Leggi tutto »Premio di studio “Geografia per la storia, geografie per le politiche” — Bando di concorso per giovani ricercatori
Premio di Studio "Geografia per la storia, geografie per le politiche". Valorizzare tre protagonisti del nostro tempo LUCIO GAMBI, EMILIO SERENI, OSVALDO PIACENTINI.
Leggi tutto »Presentazione volume “Per una storia del dissesto idrogeologico in Italia” — Parma, 14 maggio 2024
Martedì 14 maggio 2024 dalle ore 17 alle 18,30 a Parma, presso la Biblioteca Civica Colombi Guidotti in Vicolo Santa Maria, 5, sarà presentato il nuovo volume “Per una storia del dissesto idrogeologico in Italia. Dalle considerazioni di Emilio Sereni ai giorni nostri” di Federico Gestri.
Leggi tutto »In bicicletta a Castelnovo di Sotto — Domenica 12 maggio 2024
Domenica 12 maggio una biciclettata nel Comune di Castelnovo di Sotto, per visitare luoghi e curiosità di vario genere.
Leggi tutto »“Quante storie nella storia”: mostre e laboratori a Casa Cervi — Maggio 2024
Quest’anno la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell'Istituto Cervi partecipa a "Quante Storie nella Storia", l’annuale appuntamento con la Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, promosso dalla regione Emilia Romagna.
Leggi tutto »