Avviso di selezione di personale | Settore Paesaggio

 

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE

La procedura è diretta a selezionare n. 1 unità di personale nel ruolo di

REFERENTE E COLLABORATORE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SETTORE PAESAGGIO

per un impegno orario indicativo tra le 24 e le 30 ore settimanali.

Termine invio candidature: entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 15 dicembre 2023.

 

SCARICA IL BANDO

ALLEGATO A


PROFILO PROFESSIONALE

La procedura è diretta a selezionare n. 1 unità di personale nel ruolo di Referente e Collaboratore Segreteria  organizzativa Settore Paesaggio, per un impegno orario indicativo tra le 24 e le 30 ore settimanali. Figura che: 

  • Organizza progetti di formazione Paesaggio, anche fuori sede (Scuola di Paesaggio, Special School, Scuole tematiche, ecc.), relazionandosi costantemente con il direttore della Scuola stessa
  • Segue le attività in essere: Bandi di Studio Emilio Sereni, Convegni, Progetti e attività di formazione per i docenti e con le scuole
  • Cura la Segreteria generale e la comunicazione del settore Paesaggio dell’Istituto Cervi, anche in relazione alle altre tematiche promosse dall’Istituto
  • Tiene l’agenda degli incontri e le pubbliche relazioni
  • Si relaziona con gli Ordini professionali che attengono al tema Paesaggio
  • Si relaziona con i responsabili di Enti e Istituzioni sui temi del Paesaggio nonché con i docenti referenti delle  Convenzioni sottoscritte con le Università  
  • Collabora alla cura delle pubblicazioni del settore, quali i Quaderni del Paesaggio, la collana Studi Sereniani, la pubblicazione di inediti di Emilio Sereni e le altre attività editoriali seriali o occasionali sul Paesaggio.
  • Accompagna / affianca i ricercatori nei loro studi presso la Biblioteca Archivio Emilio Sereni
  • Segue i tirocini e l’attuazione delle convenzioni con Università, Istituti scolastici, Enti e Associazioni sul Paesaggio 
  • Supporta e propone le attività di valorizzazione del patrimonio di Emilio Sereni 
  • Segue i processi di digitalizzazione del patrimonio documentario dell’Archivio Nazionale dei Movimenti Contadini 
  • Collabora alla definizione delle linee strategiche e programmatiche annuali e triennali del settore, anche nella redazione delle relazioni ministeriali e regionali 
  • Si rapporta costantemente con gli altri settori e operatori dell’Istituto Cervi nella gestione degli eventi, del  calendario condiviso, della conduzione generale dell’Istituto
  • Integra il proprio lavoro e il settore Paesaggio nella programmazione e attività didattica dell’istituto
  1. La sede di lavoro è posta in Gattatico (RE), Via F.lli Cervi 9, presso la sede legale e operativa dell’Istituto Cervi.

 

SCARICA IL BANDO

ALLEGATO A

Prova anche

XII European Photography Competition Summer School «Emilio Sereni»

On the occasion of the 2025 “Emilio Sereni” Summer School, the 12th European Photography Competition Premio Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», titled “Rural Shots”, is now open to all professional and amateur photographers.