L’Istituto Alcide Cervi aderisce all’appello per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza

 

L’Istituto Alcide Cervi ha firmato e aderito all’appello unitario per il 25 aprile, la cui stesura è stata affidata al Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza, che il 4 aprile 2023 ha approvato l’appello all’unanimità.

Di seguito il testo integrale dell’appello.

Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione

Il 25 Aprile è la data del calendario civile in cui tutti i cittadini e le cittadine ricordano la Liberazione, e quindi, la Resistenza che ha cambiato la storia d’Italia con la sconfitta del nazifascismo. Con la Costituzione repubblicana e antifascista si sancì la conquista della democrazia e di libere Istituzioni.

Il 25 Aprile, che pose fine alla tragedia della guerra, fu preceduto da un ventennio di lotte antifasciste, durante il quale decine di migliaia di italiani furono perseguitati, arrestati, confinati, deportati e uccisi perché contrari la regime di Mussolini. Ogni anno celebriamo questo giorno e rinnoviamo l’impegno in difesa di quei valori.

Leggi tutto

Elenco adesioni all’appello

Il manifesto del 25 aprile dell’ANPI

Prova anche

Il cuore contadino – In ricordo di Gigi Cervi

Nel ricordare Luigi Cervi, scomparso poche ore fa, non si può che partire dal suo sguardo timido e buono, che scrutava con attenzione e osservava con capacità di lettura. Di poche parole, precise e puntuali. Da quel sorriso accogliente e schivo che ha sempre messo tra sé stesso e l’umanità, tra la sua persona e la storia di cui faceva parte. Aveva un modo tutto suo per esserne orgoglioso, per essere un portatore fiero; eppure, discreto della vicenda Cervi, con tutto quello che era diventata, e che rappresenta oggi.