Concorso Fotografico Nazionale – Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni 2021: i vincitori

Il 24 agosto 2021, nel giorno di inaugurazione della XIII Scuola di Paesaggio Emilio Sereni sono stati proclamati i vincitori del VIII Concorso Fotografico Nazionale – Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni 2021:

 

Primo Premio: Luca Zonari Canè
Portfolio: A pelo d’acqua – il Delta del Po a 0m s.l.m.

Secondo premio: Massimo Donati
Portfolio: Erbine coraggiose

Terzo premio: Federico Pedrazzani
Portfolio: Lazzaretto, cultura che guarisce

Segnalati:
Luciana Grossi – Portfolio: Fuga e ritorno alle origini
Alessandra Ruozi – Portfolio: Matera

 

In occasione della Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2021,
la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi presenta

la VIII Mostra Fotografica Nazionale

PREMIO SCUOLA DI PAESAGGIO EMILIO SERENI

Tema: La geografia dell’abbandono e dei luoghi ripresi

 

In collaborazione con L’Artificio di Reggio Emilia, Parma Fotografica di Parma e La Bottega Photographica di Boretto (Reggio Emilia).

La partecipazione al concorso fotografico è gratuita e aperta a tutti.

Le fotografie in gara ritenute più meritevoli verranno esposte presso Casa Cervi in una Mostra che sarà aperta al pubblico dal 25 agosto al 26 settembre 2021.

 

DEADLINE

Termine consegna opere: domenica 18 luglio 2021
Invio esito della Giuria: entro lunedì 26 luglio 2021
Premiazione: martedì 24 agosto 2021 – Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Istituto A. Cervi, via F.lli
Cervi, 9 Gattatico, Reggio Emilia
Apertura mostra: 25 agosto – 26 settembre 2021

Prova anche

“M’illumino di Meno” 2025 — Un antico filo “resistente”: la canapa sostenibile a Casa Cervi

Nell’edizione 2025, dedicata a moda e sostenibilità, Casa Cervi propone il tema del ciclo di lavorazione della canapa, tra le colture più antiche e più usate dalle famiglie contadine del Novecento, coltivata e tessuta anche dalla Famiglia Cervi. Un materiale resistente e versatile, oggi sempre più diffuso come alternativa ecologica e sostenibile alle fibre sintetiche.