“La giostra delle uguaglianze”: lunedì 22 luglio letture per bambini presso l’Antica Corte Ortalli di Gattatico

Anche quest’estate è in programma Fili d’erba… Intrecci di storie, la rassegna di letture al tramonto per bambini e ragazzi (età consigliata: dai 3 ai 10 anni) a cura della Biblioteca per ragazzi “Il Mappamondo” di Casa Cervi, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Gattatico, la Biblioteca Comunale di Campegine e e Coop Research. I temi delle storie che saranno narrate dalle lettrici volontarie sono la pace, la giustizia, l’uguaglianza, l’ambiente e la sostenibilità: brani per educare e divertire i bambini all’aperto insieme alle proprie famiglie.

Dopo la bellissima prima serata a Casa Cervi, il secondo appuntamento è lunedì 22 luglio alle ore 21, presso la Antica Corte Ortalli a Gattatico (Reggio Emilia), intitolato La giostra delle uguaglianze: parole, esperienze e giochi alla scoperta dell’uguaglianza. Seguirà un piccolo laboratorio a tema.

Ingresso libero
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

GUARDA LE FOTO DELLA PRIMA SERATA

GUARDA IL SERVIZIO DI TELEREGGIO

Info:
Biblioteca “Il Mappamondo” di Casa Cervi
[email protected] | 0522678356

Biblioteca Comunale di Gattatico
[email protected] | 0522678657

Biblioteca di Campegine
[email protected] | 0522677906

Gli altri due appuntamenti sono in programma lunedì 22 luglio e lunedì 5 agosto.

SCOPRI IL PROGRAMMA GENERALE DELLA RASSEGNA

Prova anche

Mostra “Libri di famiglia. La radice ebraica di Enzo ed Emilio Sereni” | Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia, 21-31 gennaio 2025

Alla Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia una mostra documentaria per raccontare le origini della famiglia di Emilio Sereni: politico, partigiano, studioso del mondo contadino e “padre” della storia del paesaggio agrario italiano. Il percorso è organizzato dall’Istituto Alcide Cervi, che ne conserva il patrimonio archivistico e librario all’interno della Biblioteca Archivio a lui intitolata.