Il 31 agosto a Reggio Emilia l’incontro “Mai più la pace?” organizzato da Istituto Cervi, Istoreco e ANPI Reggio Emilia

 

“Mai più la pace?”. È una domanda dolorosa quanto attuale, quella al centro dell’incontro in programma mercoledì 31 agosto a La Festa, nella zona dell’Aeroporto di Reggio Emilia, organizzato dall’Istituto Alcide Cervi, dal Istoreco e da ANPI Reggio Emilia.
 
Alle 18.30, la Sala David Sassoli ospiterà la presentazione di “Mai più la pace? La logica della guerra e le ragioni della pace”, progetto culturale promosso dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
 
 
Ne parleranno:
 
Rocco D’Alfonso | Docente di Storia Contemporanea di Unimore e co-autore del progetto

e i partner reggiani del progetto:

Albertina Soliani | Presidente Istituto Alcide Cervi

Arturo Bertoldi | Presidente Istoreco

Coordina Mirco Zanoni (Istituto Alcide Cervi)

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ALPI- APC, ANPC, Legacoop Emilia Ovest, Cooperativa Boorea, Auser. L’ingresso è libero.

Prova anche

A Casa Cervi la mostra “Giornali clandestini della Resistenza dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945”

Fino al 31 maggio negli spazi espositivi del Museo di Casa Cervi è visitabile la mostra "Giornali clandestini della Resistenza dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945", realizzata dalla FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane.