Il 9 marzo la presentazione del volume “Sui sentieri dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello”

VIDEO DELLA PRESENTAZIONE

Giovedì 9 marzo alle ore 17 presso la Sala Genoeffa Cocconi del Museo di Casa Cervi si terrà la presentazione del volume Sui sentieri dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello, curato da Chiara Visentin e uscito nel 2023 per l’editore Ronzani. La presentazione sarà introdotta da Giorgio VecchioPresidente Comitato Scientifico dell’Istituto Alcide Cervi, con la presenza dello scrittore Giuseppe Mendicino. Conclude l’incontro Chiara Visentin, docente presso il Politecnico di Milano (polo di Mantova).

L’incontro sarà visibile anche in diretta streaming sulla pagina Facebook Istituto Alcide Cervi e a questo link Zoom

Sul volume
I saggi qui presenti sono stati letti da Renato Camurri, Francesca Caputo e Giuseppe Mendicino durante il 10° Pellegrinaggio civile nel giugno 2022, arricchiti da una sezione inedita della corrispondenza tra lo scrittore Luigi Meneghello e amici quali Primo Levi, Neri Pozza, Norberto Bobbio, Licisco Magagnato, Gigi Ghirotti e altri, conservata negli archivi della Biblioteca Bertoliana di Vicenza, e raccontata da Mattea Gazzola. Ulteriori approfondimenti delineano il momento storico e letterario che ha vissuto Meneghello al tempo della Resistenza: un confronto con l’arte di Emilio Vedova in un contributo di Fabrizio Gazzarri, e un testo introduttivo di Matteo Melchiorre che riflette sulla dimensione autobiografica nella scrittura di Luigi Meneghello, il ‘mondo’ dei Piccoli maestri.

 

Giovedì 9 marzo 2023 | Dalle ore 17
Casa Cervi | Sala Genoeffa Cocconi
Via Fratelli Cervi 9, Gattatico (Reggio Emilia) | mappa
Ingresso libero

Presentazione volume
Sui sentieri dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello

Info
0522 678356 / [email protected]

Prenotazione opzionale su EventBrite

Evento Facebook

Prova anche

8 marzo 2025 a Casa Cervi – “Boschi cantate per me”: poesie di donne da Ravensbrück

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Alcide Cervi celebra la forza e la resistenza femminile attraverso la memoria storica. Sabato 8 marzo alle 16, in Sala Genoeffa Cocconi, si terrà la presentazione del volume "Boschi cantate per me", della storica Anna Paola Moretti, “Boschi cantate per me. Antologia poetica dal lager femminile di Ravensbruck”.